Piadina

INGREDIENTI:

  • 300g farina 00
  • 150ml acqua
  • 30g olio extravergine oliva
  • 5g sale fino

PROCEDIMENTO:

Versa la farina in un recipiente o nella planetaria e unisci l’acqua a filo. Mescola e aggiungi a filo l’olio EVO e il sale. Impasta il tutto e forma un panetto morbido, non appiccicoso.

Dividi l’impasto in pezzetti (4 o 6 a seconda delle dimensioni della padella o del testo a disposizione). Rotea i pezzetti di impasto per formare delle palline. Copri con la pellicola e lasciale riposare per 30 minuti. Il riposo è importante affinché la cottura sia perfetta.

Trascorso il tempo stendere ciascun panetto formando un disco di spessore 3 mm al massimo. Riscalda la padella e quando è ben calda adagia la prima piadina, lasciandola cuocere per qualche minuto a fiamma non troppo alta e senza coperchio. Gira la piadina e procedi alla cottura dell’altro lato.

SUGGERIMENTI:

La piadina senza strutto si conserva per 2 gg in un sacchetto per alimenti e può essere anche congelata: dovrà poi essere scongelata a temperatura ambiente!

Utilizza la farcitura che preferisci, ma se vuoi sperimentare, provala con zucchine grigliate e hummus di ceci. Una vera delizia!

CURIOSITÀ:

Nella piadina la sostituzione dello strutto con l’olio EVO, la rende adatta ai vegetariani e ai vegani. Inoltre migliora sensibilmente i valori nutrizionali di questa tipica ricetta romagnola.